Dirigente Scolastico
C U R R I C U L U M
Curriculum vitae
|
Informazioni personali
|
Nome
|
|
Riemma Michelangelo
|
Indirizzo
|
|
Via Genova, 8 - Acerra
|
Telefono
|
|
081/3176267
|
Fax
|
|
081/8423190
|
E-mail
|
|
michelangelo.riemma1@istruzione.it
|
Nazionalità
|
|
Italiana
|
Data di nascita
|
|
10/04/1960
|
Istruzione e formazione
|
|
|
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
ISTITUTO UNIVERSITARIO SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
|
|
TESI DI LAUREA IN PEDAGOGIA DAL TITOLO “INTERSEZIONE TRA LA PSICOLOGIA DEL PROFONDO E LA PEDAGOGIA”
|
• Qualifica conseguita
|
|
LAUREA IN PEDAGOGIA
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
|
|
DOTTORE IN PEDAGOGIA voto finale 108/110
|
ALTRI TITOLI
|
|
Abilitazione all’insegnamento della classe di concorso A037 (Storia e Filosofia nei Licei) conseguita con votazione 80/80;
|
|
|
Vincitore del Concorso Ordinario per docenti di scuola elementare;
|
|
|
Vincitore del Concorso Ordinario per il reclutamento dei Dirigenti scolastici, bandito con D.D.G. del 22/11/2004;
|
|
|
Master e Top Master in “Politiche Comunitarie” conseguiti presso l’Accademia Italiana per le Ricerche;
|
|
|
Master in “La Pedagogia Clinica nei Processi formativi” conseguito presso l’Università degli studi di Firenze;
|
|
|
Master Biennale - Diploma di specializzazione in “Esperto Psicopedagogista dell’educazione e della formazione” conseguito presso l’Università degli Studi di Salerno Consorzio Mimosa;
|
|
|
Titolo di Teacher per l’insegnamento della Filosofy for children conseguito ad Acuto nel luglio 2004;
|
|
|
Titolo di Teacher Esperto, attestante le competenze per svolgere attività di modeling di progettazione di pacchetti formativi curriculari, di supervisore attività di modeling di progettazione di pacchetti formativi curriculari, di supervisione delle sessioni conseguito presso la Philosophy for children” di Acuto nel Luglio 2005;
|
|
|
Titolo triennale di Teacher Educator, per la conduzione di sessioni di dialogo filosofico in “comunità di ricerca” con specifiche conoscenze del curricolo della Philosophy for children conseguito presso la Philosophy for children” di Acuto nel Luglio 2006;
|
Esperienza lavorativa
|
• Date
|
|
Dal 01/09/07 a tutt'oggi
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
|
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
• Tipo di azienda o settore
|
|
Istruzione Pubblica – I.C. “ALDO MORO” DI CASALNUOVO DI NAPOLI
|
• Tipo di impiego
|
|
Dirigente Scolastico
|
• Date
|
|
Dall'01/09/83 al 31/08/2007
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
|
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca – Varie istituzioni scolastiche
|
• Tipo di azienda o settore
|
|
Istruzione Pubblica - varie istituzioni scolastiche in provincia di Napoli
|
• Tipo di impiego
|
|
Docente scuola elementare
|
|
|
|
|
|
|
Incarichi universitari
|
|
1. Docente di Stage e laboratori nell’ambito del Master/Corso in: Organizzazione, sviluppo e gestione di risorse umane in strutture sociali, sanitarie e scolastiche: presso l’Università degli studi di SALERNO e Ass. S. Elisabetta a.a. 2005/2006;
2. Docente incaricato dell’insegnamento nell’ambito del Master di Psicopedagogia Scolastica e della formazione delle seguenti discipline: Area Tecnico professionale Stage – I annualità presso l’Università degli studi di SALERNO e Ass. S. Elisabetta a.a. 2004/2005;
|
Direttore di Corsi
di Aggiornamento, di Formazione e
di Qualificazione
|
|
1. Direttore del Corso di formazione per i docenti del I^ CIRCOLO Didattico di Afragola per il Curricolo della Philosophy for children aa.ss. 2007/2008 – 2008/2009;
2. Direttore del corso di formazione per docenti neoassunti presso I.C. “Aldo Moro” di Casalnuovo di Napoli a.s. 2007/2008;
3. Direttore del Corso Primo Livello per la lingua inglese rivolto a docenti di scuola primaria a.s. 2007/2008;
4. Direttore del Corso Secondo Livello per la lingua inglese rivolto a docenti di scuola primaria a.s. 2007/2008;
5. Direttore del Progetto Scuole Aperte della Regione Campania aa.ss. 2007/2008; 2008/2009; 2009/2010;
6. Direttore del Corso Primo Livello per la lingua inglese rivolto a docenti di scuola primaria a.s. 2006/2007;
7. Direttore del Corso Primo Livello per la lingua inglese rivolto a docenti di scuola primaria a.s. 2008/2009;
8. Direttore del Corso Secondo Livello per la lingua inglese rivolto a docenti di scuola primaria a.s. 2009/2010;
9. Direttore del Corso di formazione per docenti delle scuole: I^, II^ e IV^ Circoli Didattici di Arzano per la Philosophy for children aa.ss. 2005/2006 – 2006/2007;
10. Direttore progetti PON a.s. 2007/2008; 2008/2009; 2009/2010;
|
Docenze in Corsi
di Aggiornamento, di Formazione e
di Qualificazione
|
|
1. Docente di Nuove forme di didattica del BB.CC.; Psicologia delle percezione; Sociologia del Turista; Metodologia educativa; Didattica dell’arte e didattica mussale; Ruolo dell’operatore didattico; al corso IFTS: operatore per i beni culturali organizzato da S.U.N. (Seconda Università degli studi di Napoli) Facoltà di Architettura di Aversa, CO.BE.CAM, dall’Istituto d’Arte “B. Munari” di Acerra e Biblioteca comunale di Acerra;
2. Docente formatore nel Corso di formazione per docenti del Curriculo della Didattica della Filosophy for children anni scolastici : 2005/06-2006-2007;
3. Docente formatore nel Corso di formazione per docenti della Didattica della Filosofia con i bambini a.s. 2004/2005 presso il I^ Circolo di S.Giuseppe Vesuviano;
4. Docente formatore nel Corso di formazione per alunni per la Didattica della Filosofia con i bambini a.s. 2003/2004 presso il I^ Circolo di S.Giuseppe Vesuviano;
5. Docente formatore nel progetto formativo: “La comunicazione: Dimensioni biopsicosociali nella dimensione di aiuto” nel periodo Novembre-Dicembre 2003 A.S.L. NA4;
6. Docente presso UNITRE – Università delle tre età – Anno 2002;
7. Docente formatore e Componente del Nucleo di coordinamento nell’ambito del Progetto Tutela, intervento qualificato della scuola sugli abusi all’infanzia presso il Provveditorato agli studi di Salerno : anni 1998 e 1999;
8. Formatore del Corso di formazione per docenti del Curricolo della Didattica della Filosophy for children per i docenti del 10° e 58° Circolo Didattico di Napoli;
|
Tutoraggio in Corsi
di Aggiornamento, di Formazione e
di Qualificazione
|
|
1. Tutor di Percorso formativo presso il Dipartimento di Scienze dei Processi Culturali e formativi dell’Università degli studi di Firenze dei partecipanti al Master per Dirigente dei servizi culturali socio educativi e scolastici.
|
Conduttore di gruppo in Corsi
di Aggiornamento, di Formazione e
di Qualificazione
|
|
1. Conduttore di gruppo nei corsi di formazione affidati alla Pegaso e rivolti ai collaboratori scolastici dal titolo: “L’assistenza di base agli alunni disabili” dal 22/09/2003 al 20/10/2003;
2. Conduttore di gruppo nei corsi di formazione affidati alla Pegaso e rivolti ai collaboratori scolastici dal titolo: “Assistenza di base ad alunni diversamente abili per esigenze di particolare disagio e per attività di cura alla persona” dal 30/12/2002 al 2/1/2003;
3. Animatore per il corso di aggiornamento rivolto ai docenti elementari per l’ambito della matematica tenutosi presso il I^ Circolo Didattico di Arzano nominato dall’IRSAE nel febbraio 93;
|
Docenze in Corsi
Per alunni
|
|
1. Docente formatore nel Corso di formazione per alunni per la Didattica della Filosofia con i bambini a.s. 2003/2004 presso il I^ Circolo di S.Giuseppe Vesuviano;
2. Docente esperto nella filosofia per bambini nel progetto: Filosofia e teatro presso il II^Circolo di Frattamaggiore anno scolastico 2004/2005;
|
CORSI:
di Aggiornamento
di Formazione
di Qualificazione
|
|
1. Seminario programmazione 2007/2013. Fondo europeo asse III obiettivo I “Miglioramento, controllo e verifica degli interventi finanziati” Azione 6 “studi, ricerche e rilevazioni ad Hoc “ I.T.C. Levi” Portici 20 luglio 2009;
2. Il giorno 05 marzo 2008 partecipazione all’incontro di formazione a supporto per la realizzazione dei piani PON 2007-2008 tenutosi presso l’Istituto …di Torre del Greco organizzato dall Direzione scolastica Regionale per la Campania dalle ore 9,30 alle ore 13.30;
3. Il giorno 27 novembre 2007 partecipazione corso Seminario di Formazione rivolto al personale dirigente scolastico, D.S.G.A., docente e amministrativo delle istituzioni scolastiche organizzato dall’IRASE Napoli in collaborazione con la UIL/Scuola e il sito www.dsgalibero.it sul tema: Gli aspetti applicativi e professionali per la chiusura della contabilità per l’A.F. 2007 e il programma annuale 2008” tenutosi presso l’IPIA “SANNINO” di Napoli;
4. Corso di perfezionamento in “La Formazione della Dirigenza Scolastica” presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali e Formativi presso l’Università di Firenze;
5. Corso di formazione per docenti “Ambito C” organizzato dal M.I.U.R. presso il Liceo Ginnasio “Giosuè Carducci” di Nola per un totale di n. 16 su 20 ore;
6. Nei giorni 26-27 e 28 maggio 2004 ha partecipato al Convegno Nazionale Siped dal titolo “L’identità della Pedagogia Oggi” presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” di Napoli;
7. Corso di Formazione dal titolo “Prevenzione Incendi, emergenza e primo soccorso” organizzato dalla Confraternita di Misericordia di Acerra con il patrocinio dell’Università Popolare “G. Caporale” di Acerra;
8. Dal 2 al 7 agosto 2002 ha partecipato al Corso di formazione dal titolo “L’educazione e il cammino dell’esistenza, aspetti Pedagogici, filosofici e psicologici” presso l’Eremo dei Camaldoli di Napoli organizzato dall’associazione cultuale Accademia Filosofica di Bologna;
9. Il giorno 21 gennaio 1999 ha partecipato alla giornata di studio dal Titolo “Autismo e Psicosi” a S.Gennarello di Ottaviano;
10. Corso di aggiornamento “L’insegnate di base come operatore relazionale – Napoli 24-25-26 giugno 1998 I.S.P.R.E.F.;
11. Convegno “Dai percorsi del desiderio alle rotte del possibile” S.Giuseppe Vesuviano (NA) 26-27 maggio 1999, organizzato dall’ASL NA4 e dall’I.T.C.G. “Einaudi”; con la presentazione di due lavori originali su “Intersezione tra psicologia del profondo e pedagogia” e “La psicoterapia di gruppo sugli adolescenti”;
12. Corso di aggiornamento “Educazione alla legalità: formazione del cittadino” – Napoli, Marzo/Maggio 1998 – Provv.to agli studi di Napoli;
13. Corso di aggiornamento “Violenza ed abuso sessuale sui minori” – Napoli dal 19/12/97 all’11/6/1998 - Provv.to agli studi di Napoli;
14. Corso di aggiornamento “La valutazione nel processo insegnamento-apprendimento” – a.s. 1997/98 per un totale di 20 ore organizzato dal I^ Circolo di Arzano;
15. Convegno- Strutture sanitarie pediatriche a misura del bambino” Somigliano d’Arco (NA) 24/01/1998 organizzato dall’ASL NA4;
16. II CONVEGNO “Autismo le nuove frontiere della riabilitazione” Nola (NA) 22-23 novembre 1997 organizzato dal Centro Studi Futura;
17. III Corso Nazionale di aggiornamento: “La buona scuola” Napoli 4-5-6 Settembre 1997 organizzato dal C.S.D.I.G. per un totale di 17 ore;
18. Corso di aggiornamento: “Sociologia dei linguaggi e della letteratura multimediale” – Napoli – Maggio 1997 – organizzato dal Provveditorato agli studi di Napoli per un totale di 21 ore;
19. Corso di aggiornamento: “Il bambino in difficoltà di apprendimento” – i^ Circolo didattico di Arzano – Napoli a.s. 1996/97– organizzato dal Provveditorato agli studi di Napoli per un totale di 30 ore;
20. II Corso Nazionale di aggiornamento: “Scuola: gli arcobaleni della qualità” Napoli 11-12-13 giugno 1996 organizzato dal C.S.D.I.G. per un totale di 17 ore;
21. Convegno: I percorsi del desiderio: Estasi, Sogni, Libri e grandi amori , Ottaviano (NA) 28/05/1996 organizzato dall’ASL NA4 e distretto 32;
22. Seminario di studio sull’educazione alla sessualità, organizzato dal 29° Distretto scolastico di Casoria (NA) e svoltosi in Casoria (NA) dal 10/01/95 al 15/03/95 per un totale di 33 ore con pubblicazione degli atti;
23. Corso di formazione per docenti referenti alla salute indetto con D.P. agli studi di Napoli prot. N. 11488 DEL 4711/92 tenutosi a Napoli dal 7/12/92 al 12/12/92 per un totale di 40 ore;
|
Attività organizzative presso istituzioni scolastiche
|
|
1. Presidente del Consiglio di Istituto presso l’Istituto scolastico “S.Giuseppe” di Acerra (NA):
2. Coordinatore e responsabile del laboratorio di Philosophy for children anno scolastico 2004/2005 – 2005/2006 e 2006/2007 presso il I^ Circolo di Arzano
3. Vicario ininterrotto dall’anno scolastico 1992/93 all’anno scolastico 1998/99 presso il I^ Circolo didattico di Arzano;
4. Referente alla salute dal 28/03/1992 fino al luglio 1999 presso il I^ Circolo didattico di Arzano;
5. Fiduciario del Plesso scolastico Pescopagano I^ C:D: di Mondragone (CE) dall’anno scolastico 1985/86 al 1991/92
|
Prima lingua
|
|
Italiano
|
|
|
Inglese
|
• Capacità di lettura
|
|
livello: buono
|
• Capacità di scrittura
|
|
livello: buono
|
• Capacità di espressione orale
|
|
livello: buono
|
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
|
|
Presidente AIDO di Acerra (NA);
Vicepresidente Provinciale AIDO Napoli;
Caporeparto A.G.E.S.C.I. di Acerra (NA);
Vicepresidente Provinciale M.C.L. di Napoli;
Componente del Consiglio Provinciale e Direttivo A.N.C.I.S. di Napoli;
Componente del Consiglio Nazionale A.N.C.I.S. ;
Presidente dell’U.P.M.P. (Università Popolare per la maschera di Pulcinella)
Inserito nella graduatoria per consulenti Pedagogisti presso i servizi Penali Minorili del centro per la Giustizia Minorile per la Campania e il Molise-Napoli;
|
Capacità e competenze (pubblicazioni)
|
|
Ø Coautore del Testo “Educazione Sessuale”, Atti del Seminario di Studi per docenti “Educazione alla sessualità” a cura del 29° Distretto
Ø Coautore dei testi. “Intersezione tra modelli della Psicologia del profondo e la pedagogia” e “Gli adolescenti e la psicologia dei gruppi” Atti del convegno: “Dai percorsi del desiderio alle rotte del possibile” – S. Giuseppe Vesuviano 26 e 27 maggio 1998
Ø Saggio dal titolo: “Gli sviluppi della Psicologia del profondo: Bruner e Gardner” ed. F.lli Capone s.n.c. anno 2002;
Ø Saggio “L’Agire politico per il bene comune” – Filosofia e Pedagogia del pensiero di Hannah Harendt” ed. F.lli Capone s.n.c. anno 2003;
Ø Coautore del testo. “Lungo i sentieri del tragico” ED. Phoebus –Aprile 2004;
Ø Coautore del testo “ Vedi alal Voce “Dialogo” ed. Morlacchi – Dicembre 2004;
Ø Autore di diversi articoli inerenti le discipline della Psicologia, della Pedagogia e della Filosofia.
Ø Ha pubblicato articoli su riviste specializzate in tema di Politica Economica e Sviluppo del Territorio,
|
Capacità e competenze (mandati amministrativi)
|
|
|
Altre capacità e competenze
Incarichi di particolare prestigio
|
|
Vice presidente Rotary Club Nola – Pomigliano anno rotariano 2009/2010;
Presidente Club Rotary Nola –Pomigliano anno rotariano 2007/2008;
Componente del Direttivo Regionale dell’associazione internazionale di Apostolato Cattolico;
Componente del Direttivo ANCI Campania;
Vice presidente del Rotary Club Nola-Pomigliano nell’anno 2003/2004;
Componente comitato d’onore Premio Internazionale di Poesia città di Pomigliano d’Arco anni: 2000-2001-2002;
Componente Comitato scientifico parco letterari Giordano Bruno;
Componente commissione per l’itinerario Culturale Interprovinciale denominato valle dell’antico Clanis.Acerra terra dei miti e degli dei;
Componente Commissione Nazionale Studi relativi a Bartolomeo Capasso;
Componente del comitato d’onore per il XV Premio internazionale “Ruggiero II il Normanno –Città di Afragola. Novembre 2005;
Coordinatore Istituzionale P.TO AREA Nord Est Napoli;
Componente del Collegio dei Sindaci dell’ASL NA4.
|
Ulteriori informazioni
|
|
1. Ha ricevuto 2 Note di Encomio negli aa. ss. 1996/97 e 1997/98;
2. Commendatore di Merito dell’Ordine di S.Giorgio di Antiochia;
3.Insignito con Medaglia d’oro al XII Premio Internazionale “Ruggiero II il Normanno” Città di Afragola, per l’impegno profuso nel campo della cultura;
4. Insignito con Diploma di merito e la Medaglia d’oro conferito dalla Confraternita Misericordia di Acerra;
5. Premiato per la sezione letteraria al Primo Premio Internazionale “S.Pio da Pietrelcina” Taurasi – 23 settembre 2005;
|